Ingegneria Naturalistica
Opere in legname, idrosemine e rinverdimenti, scogliere e gabbionate, drenaggi: tutta la nostra esperienza nell’utilizzo di materiali naturali adatti al contesto dell’intervento.
DRENAGGI
L’importanza dei drenaggi nell’ambito del dissesto idrogeologico non è mai sottolineata a sufficienza: com’è noto, l’acqua è molto spesso la causa scatenante di ogni frana. In questo contesto, la regimazione delle acque superficiali e sotterranee è l’azione più importante per la prevenzione dei dissesti idrogeologici e andrebbe effettuata sistematicamente in ogni contesto dove sia ritenuta importante la cura del territorio.
COSA SONO I DRENAGGI?
I drenaggi sono delle strutture che raccolgono e incanalano l’acqua. La principale distinzione è tra le opere realizzate in superficie (canalette, fossi di guardia, ripristino di alvei) e tra le opere realizzate nel sottosuolo (tubi drenanti, canali drenanti, trincee drenanti).
Ultimi drenaggi