Cos’è un calanco Un calanco è una forma di erosione dei terreni argillosi dovuta all’azione degli eventi atmosferici, in particolare la pioggia; il ruscellamento dell’acqua, aggravato in territori con scarsità o addirittura assenza di acqua, asporta il terreno e genera sul pendio un solco che progredisce in dimensioni sempre maggiori creando scarpate di altezza sempre maggiore. L’erosione allunga e approfondisce …
Il Ragno ovvero come lavorare con un escavatore anche senza una pista d’accesso
Tra tutte le macchine speciali che abbiamo a disposizione ce n’è una che amiamo particolarmente per la sua polivalenza e per la sua capacità di arrivare praticamente dappertutto. Si tratta di un escavatore di tipo ragno, da 90 quintali “Euromach 9000”, che abbiamo customizzato per aumentarne la versatilità, e che ha delle zampe al posto dei cingoli, da cui il …
CONDIVIDI
Tutta la verità sulle crepe sui muri della tua casa (e su come prevenirle)
Le crepe sui muri sono senza dubbio uno dei crucci più frequenti dei proprietari di case. E lo sono a ragion veduta, perché molto spesso sono il sintomo di un problema più profondo. Inoltre, per essere chiari, le crepe sui muri sono spesso oggetto di malintesi più o meno in buona fede sulla loro origine. Vediamo di fare un po’ …
CONDIVIDI
Quattro semplici interventi di regimazione delle acque per evitare disastri da migliaia di Euro (parte 2)
Nel post precedente ti abbiamo parlato di come una semplice canaletta superficiale sia in grado di prevenire dei potenziali disastri. In aggiunta alle canalette superficiali, esistono degli altri interventi da effettuare che possono fare la differenza in termini di prevenzione del dissesto idrogeologico. Parliamo ad esempio dei fossi di guardia: si tratta di un tipo di intervento concettualmente simile alla …
CONDIVIDI
Quattro semplici interventi di regimazione delle acque per evitare disastri da migliaia di Euro (parte 1)
Nella nostra attività quotidiana di impresa edile specializzata nel consolidamento di frane e smottamenti, ci troviamo spesso di fronte a situazioni piuttosto incredibili. Una di queste è la convinzione da parte dei cittadini (ma anche di progettisti e amministratori pubblici) che le frane e gli smottamenti siano un castigo divino oppure una fatalità. O ancora, che per prevenire gli smottamenti …
CONDIVIDI
Il dissesto idro-geologico: prevenire è meglio che curare
Nei primi anni ’90 c’era uno spot televisivo molto popolare, che probabilmente ricorderai. La trama era semplice ma davvero efficace. Una ragazza che si sta lavando i denti si chiede “perché sanguinano le gengive?” A quel punto, la telecamera stacca l’inquadratura e un dentista in camice bianco spiega ai telespettatori che è colpa della placca batterica, e che non ha …
CONDIVIDI
La strada delle 52 Gallerie ed un pericolo scongiurato con un disgaggio pesante
La Strada delle 52 Gallerie è senza dubbio il sentiero più importante – e più amato – delle Piccole Dolomiti. Migliaia di scolaresche e di appassionati – sia italiani che stranieri – lo percorrono ogni anno per visitare i luoghi della Grande Guerra e per godere di un panorama mozzafiato. Devi sapere che il sentiero delle 52 Gallerie ha un …
CONDIVIDI
Come lavorare sotto una strada mentre sei …sulla strada stessa.
E’ possibile effettuare un lavoro sotto una strada mentre sei …sulla strada stessa? Si, a patto che tu abbia gli strumenti giusti. (E che tu sappia come usarli!). Dopo averti parlato nei post scorsi di alcuni dei nostri macchinari personalizzati (Toyo e Bobcat), oggi ti parliamo del Mecalac. Si tratta di un escavatore cingolato che abbiamo adattato per il lavoro su …
CONDIVIDI
[Il Bobcat] ovvero “per i posti stretti non serve un escavatore grande, ma un grande escavatore!”
Se come noi hai passato da un po’ i tuoi vent’anni, di sicuro ti ricorderai la mitica pubblicità dei pennelli Cinghiale, dove un improbabile imbianchino con un mega pennello sulla schiena veniva redarguito da un vigile che gli spiegava come “per dipingere una parete grande, non ci vuole un pennello grande, ma un grande pennello”. Nel nostro caso, non abbiamo …
CONDIVIDI
Perché le frane e i cedimenti (e gli scavi su pendii) richiedono un’impresa edile specializzata
Se come noi ti muovi molto spesso in auto e ti capita di passare vicino a montagne, colline o zone verdi, ti sarà successo senz’altro di buttare l’occhio su qualche cantiere e di chiederti: “Ma quel pendio sarà stabile? I lavori sono fermi da un po’ e c’è una casa proprio lì sotto…” Vorremmo poterti rassicurare, ma purtroppo vediamo parecchie …
CONDIVIDI
- Page 1 of 2
- 1
- 2